Ludovico Tersigni
foto di Antonio Fiscina
Nato a Roma l’8 agosto 1995 Ludovico Tersigni si avvicina alle varie forme dell’arte fin da bambino: prima alla recitazione, frequentando il palcoscenico e il musical soprattutto negli anni del liceo, e poi grazie al papà, medico e pittore, all’arte figurativa.
Diplomatosi al liceo classico intraprende inizialmente gli studi universitari in Scienze Politiche e Lettere che poi interrompe per dedicarsi a diversi progetti cinematografici e televisivi come attore debuttando con il film Arance e Martello, presentato alla 71ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, e partecipando alla serie Tutto può succedere. Seguono i film L’estate addosso e Slam - tutto per una ragazza, film che gli vale il Premio Biraghi ai Nastri D’Argento 2017 e le serie da protagonista SKAM Italia e Summertime, fino alla conduzione di XFactor nel 2021.
Nel 2022 presta la sua voce al personaggio di Sox nel film di animazione della Disney Lightyear – La vera storia di Buzz.
In parallelo continua sempre ad alimentare la passione per l’arte che riesce ad approfondire anche grazie allo studio della liuteria presso l’Accademia di Liuteria Romana di Pierluigi Panfili, dove costruisce a mano la sua prima chitarra acustica, e L’Accademia di pittura e scultura “La Porta Blu” di Alberto Emiliano Durante e Alberto Parres.
Nel corso del 2023 ha esposto a Roma come scultore nella mostra collettiva “L’ordine nascosto” al parco archeologico di Veio curata da Francesca Romana De Paolis, e nella sua prima personale tenutasi a Palazzo Ripetta durante la Rome Art Week.
Il 30 aprile 2024 ha pubblicato il suo primo romanzo, edito da Rizzoli, "Ci vediamo oltre l’orizzonte".
Agenzia cinema Volver